Febbraio 2020

Dopo le regionali: cinque punti-chiave

L’Emilia-Romagna rimane al centrosinistra, la Calabria cambia e sceglie il centrodestra: questi i verdetti della prima tornata elettorale dell’anno, sorta di “aperitivo” di quella più ampia che a fine maggio vedrà coinvolte altre sei regioni (Campania, Liguria, Marche, Puglia, Toscana e Veneto). Vediamo cinque punti-chiave per capire gli orientamenti che...

Novembre 2019

Lega e Fratelli, la coppia vincente

I dati definitivi delle elezioni europee disegnano uno scenario molto chiaro. Trionfa la Lega, che inverte i rapporti di forza nei confronti del Movimento 5 Stelle, sorpassato da un redivivo Partito Democratico che però perde voti. Male Forza Italia, che non riesce a fermare l’emorragia di consensi; bene Fratelli d’Italia,...

Novembre 2018

La "bocciatura" non decide il futuro dell’Italia, la qualità della manovra sì

Da qualche tempo l'Unione Europea diffonde annunci chiave riguardanti l'Italia a mercati aperti, non nascondendo ma anzi dimostrando un disegno politico preciso volto a colpire il nostro paese, che sembra diventato una nuova Grecia, da sacrificare per dimostrare al mondo l'esistenza di un'unità continentale e di una serietà istituzionale europea. La...

A questo governo? Manca un progetto per l’Italia

Lo abbiamo spiegato, nella seduta inaugurale al Senato, al premier Giuseppe Conte: se assicurerà al Parlamento un Governo “leale” e costruttivo nel processo legislativo, il nostro atteggiamento sarà costruttivo e, di volta in volta, lo sarà anche la nostra opposizione che chiamiamo “propositiva” così come a nostra volta tali sono...

Ottobre 2017

Romani a Farefuturo: "Il Rosatellum? Certifica l’unità. Adesso programma comune"

La prima tranche di forum della fondazione Farefuturo con i leader e gli esponenti centrali dei principali partiti politici del centrodestra si è chiusa con un faccia a faccia serrato con Paolo Romani, capogruppo di Forza Italia al Senato. Il presidente Romani, figura di spicco del movimento fondato da Silvio...

Vitalizi? Pd e 5 Stelle si azzuffano ma "dimenticano" le pensioni d’oro

Il taglio dei vitalizi degli ex onorevoli, per anni considerata alla stregua di un'intramontabile utopia della politica italiana, potrebbe già a settembre trasformarsi in realtà. Fino a qualche anno fa non era di certo scontato che la Camera potesse approvare una legge che ricalcola con il contributivo i vitalizi degli...