Dicembre 2016

Dicembre 2013

Vent’anni e una notte. 1993-2013. La parabola della destra italiana raccontata dai suoi protagonisti

Presentazione del libro di Mauro Mazza e Adolfo Urso (Ed.Castelvecchi) Sono intervenuti: Mauro Mazza (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Francesco Rutelli (segretario nazionale, Alleanza per l'Italia), Ignazio La Russa (deputato, Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale), Gaetano Quagliariello (ministro per le Riforme Costituzionali, Popolo della Libertà), Adolfo Urso (presidente della Fondazione Farefuturo...

Marzo 2012

Una Costituzione per governare

Meeting organizzato in collaborazione con la Fondazione Bettino Craxi. Sono intervenuti: Stefania Craxi (deputato, Popolo della Libertà), Ernesto Galli Della Loggia (professore), Adolfo Urso (deputato, Popolo della Libertà), Marco Boato (componente del Consiglio di Presidenza della Federazione dei Verdi), Giuseppe Calderisi (deputato, Popolo della Libertà), Massimo Teodori (professore), Luigi Angeletti (segretario...

4ª Edizione dei “Dialoghi Asolani” – Per tornare a crescere: leve e strumenti

4ª Edizione dei "Dialoghi Asolani" organizzato in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei dal titolo "La politica della crescita, la crescita della politica" in programma il 13 e il 14 gennaio 2012. Sessione "Per tornare a crescere: leve e strumenti" Sono intervenuti: Paola Saluzzi (giornalista), Carlo Dell'Aringa (professore), Adolfo Urso (deputato,...

Ottobre 2011

(Dis)fare gli italiani? Dal familismo all’antipolitica. La fotografia di una democrazia dissociativa

Presentazione del Rapporto "(Dis)fare gli italiani? Dal familismo all'antipolitica. La fotografia di una democrazia dissociativa" Sono intervenuti: Angelo Mellone (giornalista), Luigi Di Gregorio (professore), Adolfo Urso (deputato, Futuro e Libertà per l'Italia (gruppi parlamentari)), Enrico Letta (deputato e vice segretario nazionale, Partito Democratico), Maurizio Sacconi (ministro del Lavoro e delle Politiche...

Luglio 2010

Il ritorno della politica, il futuro della democrazia

Presentazione del trimestrale "Rivista di politica". Sono intervenuti: Alessandro Campi (direttore scientifico della Fondazione Farefuturo), Florindo Rubbettino (editore), Pierluigi Battista (giornalista), Gianfranco Fini (presidente della Camera dei deputati, Popolo della Libertà), Sandro Bondi (ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Popolo della Libertà).

Aprile 2010

Convegno: “La Quinta Repubblica francese: un modello per l’Italia?”

Convegno: "La Quinta Repubblica francese: un modello per l'Italia?" Sono intervenuti: Mario Ciampi (direttore della Fondazione Farefuturo), Gianfranco Fini (presidente della Camera dei deputati e presidente di Farefuturo, Popolo della Libertà), Frederic Rouvillois (professore di Diritto costituzionale, Università di Paris V e collaboratore Centro Studi dell’UMP), Franco Bassanini (presidente dell'Associazione ASTRID),...

Febbraio 2010

Novembre 2008

Federalismo e riforme istituzionali

1a Edizione Dialoghi Asolani in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei Convegno "Federalismo e riforme istituzionali - seconda e conclusiva giornata Sono intervenuti: Alessandro Campi (professore), Agostino Carrino (professore), Roberto Gualtieri (professore), Luca Mezzetti (professore), Cesare Pinelli (professore), Gianni Riotta (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Gianfranco Fini (presidente della Camera dei Deputati, Popolo...

Federalismo e riforme istituzionali

1a Edizione Dialoghi Asolani in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei Federalismo e riforme istituzionali - prima giornata Sono intervenuti: Diego Ferrazza (sindaco del Comune di Asolo), Leonardo Muraro (presidente della Provincia di Treviso, Lega Nord), Vendemiano Sartor (assessore all'Economia della Regione Veneto), Pietro Piccinetti, Adolfo Urso (sottosegretario di Stato al Ministero dello...