Ottobre 2021

Marzo 2019

Urso: Orban vince su immigrazione ed economia

Le grandi manovre in vista del prossimo Parlamento europeo hanno già una scadenza importante, quella del 20 marzo quando l'assemblea del Ppe dovrà decidere se espellere Fidesz, il partito del premier ungherese Viktor Orban, per il suo palese attacco alla politica della Commissione Europea guidata da Junker, anche lui popolare....

15 FEBBRAIO: Autonomia rafforzata o secessione?

Il 15 febbraio è la data fissata dal Governo Salvini Di Maio per la firma della Intesa con le Regioni Lombardia Veneto ed Emilia Romagna per la nuova Autonomia rafforzata. Tuttavia a pochi giorni dalla sottoscrizione nessuno sa niente di questo Patto cosi impegnativo per la vita socioeconomica di tutto il...

Novembre 2018

Global compact è la fine dei confini. Salvini dica no

Tra il braccio di ferro con l’Ue sulla manovra e le spericolate divisioni interne alla maggioranza, un fantasma sempre più palpabile aleggia sul punto di maggiore consenso del “governo del cambiamento”: il Global compact immigration. Ossia l’accordo promosso dall’Onu che promuove la necessità di una risposta mondiale al problema della...

Rinaldi:Il ruolo dello Stato? Investire su chi produce in Italia

Lunedì 26, a Roma, si terrà la terza sessione di studi del master di Farefuturo “Sovranismo vs Populismo”. L’incontro sarà dedicato a un altro tema di stringente attualità: “Impresa, lavoro, formazione e nuove povertà: quale il ruolo dello Stato?”. Ne discutiamo con uno dei relatori dell’incontro, l’economista e professore Antonio...

Un laboratorio "tricolore" per l’Europa identitaria: ecco l’asse italo-ungherese

«Salvini è il mio eroe!» Viktor Orban utilizza una parola tanto cara al popolo ungherese per benedire il ministro dell’Interno italiano. Quella magiara è infatti terra di eroi; dove le strade, le piazze e persino le pietre raccontano le storie di quei tanti che nei secoli hanno lottato e vinto...

Ribaltone Pd-5 Stelle & rivincita a destra. Sogno di una notte di mezza estate

«Allora dimmi che vuoi, 6 numeri per il Superenalotto? No? Ho capito, vuoi sapere qualcosa di più complicato, se lei ti ama, quanto e fino a quando. Le risposte sui problemi di cuore sono le più difficili e costose». Si fa chiamare Merlino tanto per darsi le arie da mago...

Luigi Di Maio e il cerino bruciato: ecco l’apprendista "disastro"

Giù la maschera. È durato fin troppo il tentativo di Luigi Di Maio, ancora fresco d’accredito a Cernobbio, di mostrare il presunto lato moderato del Movimento 5 Stelle. Questi due mesi – e più – di stallo sono stati utili per mettere alla prova i grillini ai tavoli delle trattative...

Lo scontro. E se fosse Saviano, allora, il "mandante morale" delle baby gang?

Quanto accaduto nell’arco di pochi giorni a Macerata ha scatenato un acceso confronto, tra esponenti della politica e non solo, che sta influenzando, inevitabilmente, la campagna elettorale attualmente in corso. Come si sa, il tragico ritrovamento del corpo della giovane Pamela Mastropietro, smembrato, chiuso in due trolley abbandonati nelle campagne...