Settembre 2020

La moderna idea di sovranità

Il contributo di Giulio Tremonti pubblicato nel Rapporto sull'Interesse nazionale "Italia 2020" L’idea moderna della sovranità deriva dall’idea romantica di patria, questa un’idea sviluppata al principio dell’800 per reazione alle inebrianti novità portate in Europa dalle armate di Napoleone che – vettori della «Rivoluzione» – irradiavano un effetto a sua volta...

Dicembre 2018

Italiani tartassati. Patrimoniale? No, grazie

Il 2017 è stato un anno record per le casse dello Stato. Come riportato da Truenumbers, le entrate tributarie sono state pari a 497,002 miliardi di euro, ai quali si aggiungono ulteriori 77,9 miliardi provenienti dalle entrate extra-tributarie. Il totale di 574,902 miliardi di euro rappresenta la cifra più alta...

Febbraio 2012

4ª Edizione dei “Dialoghi Asolani” – Per tornare a crescere: leve e strumenti

4ª Edizione dei "Dialoghi Asolani" organizzato in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei dal titolo "La politica della crescita, la crescita della politica" in programma il 13 e il 14 gennaio 2012. Sessione "Per tornare a crescere: leve e strumenti" Sono intervenuti: Paola Saluzzi (giornalista), Carlo Dell'Aringa (professore), Adolfo Urso (deputato,...

4ª Edizione dei “Dialoghi Asolani” – L’italia e i giovani: un’analisi per guardare al futuro

4ª Edizione dei "Dialoghi Asolani" organizzato in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei dal titolo "La politica della crescita, la crescita della politica" Sessione: "L'italia e i giovani: un'analisi per guardare al futuro" Sono intervenuti: Loredana Baldisser (sindaco del Comune di Asolo), Massimo Brai (direttore della rivista Italianieuropei), Adolfo Urso (deputato, Popolo della...