Settembre 2017

"America first" manifesto per la destra? Per la nostra politica estera "non va"

La “prima” di Donald Trump all'Onu a New York aiuta a scardinare due luoghi comuni. Il primo? Le parole dell'inquilino della Casa Bianca hanno sconfessato chi credeva che un presidente isolazionista coincidesse con un presidente “indifferente” al mondo. Sulla Corea del Nord, sull'Isis, sul Medio Oriente, Trump ha rivendicato un...

Gennaio 2012

4ª Edizione dei “Dialoghi Asolani” – Per tornare a crescere: leve e strumenti

4ª Edizione dei "Dialoghi Asolani" organizzato in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei dal titolo "La politica della crescita, la crescita della politica" in programma il 13 e il 14 gennaio 2012. Sessione "Per tornare a crescere: leve e strumenti" Sono intervenuti: Paola Saluzzi (giornalista), Carlo Dell'Aringa (professore), Adolfo Urso (deputato,...

Luglio 2010

Il ritorno della politica, il futuro della democrazia

Presentazione del trimestrale "Rivista di politica". Sono intervenuti: Alessandro Campi (direttore scientifico della Fondazione Farefuturo), Florindo Rubbettino (editore), Pierluigi Battista (giornalista), Gianfranco Fini (presidente della Camera dei deputati, Popolo della Libertà), Sandro Bondi (ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Popolo della Libertà).

Un anniversario per ricominciare

Un anniversario per ricominciare - presentazione del nuovo numero di Charta minuta. Ad un anno dal centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, Charta minuta promuove un dibattito sulla celebrazione in chiave non retrospettiva ma prospettiva: il terzo Giubileo della patria visto come un nuovo inizio possibile per il nostro paese. Sono intervenuti: Federico Eichberg...

Ottobre 2009

2a Edizione Dialoghi Asolani

Le nuove politiche per l'immigrazione. Sfide e opportunità - seconda ed ultima giornata - sessione pomeridiana- in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei. Sono intervenuti: Giancarlo Galan (presidente della Regione Veneto, Popolo della Libertà), Alessandro Campi (direttore scientifico della Fondazione Farefuturo), Maurizio Ambrosini (professore), Aldo Bonomi (direttore dell'Istituto di Ricerca AASTER (Associazione...

Fare Italia nel mondo. Le sfide post-globali delle nuove relazioni internazionali

Meeting di presentazione del Rapporto di ricerca a cura di Paolo Quercia. Sono intervenuti: Mario Ciampi (coordinatore della Fondazione Farefuturo), Paolo Quercia, Federico Eichberg (direttore Relazioni Internazionali della Fondazione Farefuturo, Popolo della Libertà), Marco Fortis (vice presidente della Fondazione Edison di Milano), Oscar Giannino (giornalista), Giancarlo Lanna (presidente di Simest), Angelo...

Novembre 2008

Federalismo e riforme istituzionali

1a Edizione Dialoghi Asolani in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei Convegno "Federalismo e riforme istituzionali - seconda e conclusiva giornata Sono intervenuti: Alessandro Campi (professore), Agostino Carrino (professore), Roberto Gualtieri (professore), Luca Mezzetti (professore), Cesare Pinelli (professore), Gianni Riotta (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Gianfranco Fini (presidente della Camera dei Deputati, Popolo...

Federalismo e riforme istituzionali

1a Edizione Dialoghi Asolani in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei Federalismo e riforme istituzionali - prima giornata Sono intervenuti: Diego Ferrazza (sindaco del Comune di Asolo), Leonardo Muraro (presidente della Provincia di Treviso, Lega Nord), Vendemiano Sartor (assessore all'Economia della Regione Veneto), Pietro Piccinetti, Adolfo Urso (sottosegretario di Stato al Ministero dello...