Aprile 2023

Luglio 2022

A lezione con Giulio Terzi di Sant’Agata

Prosegue con la lezione dell'ambasciatore Giulio Terzi di Sant'Agata il Corso di formazione promosso dalla Fondazione Farefuturo, dal titolo: "Le sfide per la democrazia post-pandemica". Dieci le sfide sistemiche individuate, dieci coppie concettuali da affrontare e analizzare, in un’ottica necessariamente multidisciplinare, all’interno del progetto formativo. In questa lezione, verrà analizzata la dicotomia...

False le accuse di Putin alla Nato

A fronte delle immagini di morte e desolazione che quotidianamente ci giungono dall’Ucraina  ( “la dove fanno  il deserto la chiamano pace ”, scriveva Tacito circa duemila anni fa……)  numerosi commentatori  continuano a sforzarsi  di accreditare la tesi secondo la quale la brutale invasione russa della limitrofa Repubblica  altro non...

La guerra in Ucraina e la reazione di UE e NATO

Farefuturo, International Republican Institute e Comitato Atlantico Italiano, hanno organizzato un importante convegno il 14 e 15 marzo u.s. su “La crisi ucraina: il ruolo dell'Alleanza Atlantica e dell'Europa”.Nell’intervenire a nome del Comitato Globale per lo Stato di Diritto – Marco Pannella, ho svolto alcune considerazioni che ho ulteriormente sviluppato in...

Il Copasir aveva denunciato l’aggressività della Russia

Pubblichiamo il testo dell'intervento del 1° marzo  del senatore Adolfo Urso in occasione del dibattito in Aula sulla posizione dell'Italia sulla guerra in Ucraina Signor Presidente, intervengo per la prima volta in quest'Aula da quando sono stato eletto Presidente del Copasir, utilizzando il tempo che mi è stato concesso dal mio...

Luglio 2021

SOTTOMESSI ALLA CINA NELLA TRANSIZIONE VERDE

La parola d'ordine di questo secolo è transizione energetica. Sentiamo ripetercelo in continuazione. Questo perché l'umanità si sarebbe posta un obiettivo molto ambizioso, che sarebbe quello di mantenere il riscaldamento globale entro il 2050 al di sotto di 2 gradi rispetto ai livelli preindustriali, e possibilmente limitarlo a 1,5 gradi, come...

PROMUOVERE L’INTERESSE NAZIONALE IN UN MONDO COMPLESSO

Questo saggio di Giampiero Massolo, ambasciatore,  è stato pubblicato nel Rapporto Nazionale “Italia 20.20” della Fondazione Farefuturo Nel nostro Paese, per motivi storici e culturali, ci si riferisce spesso con pudore e cautela al tema dell’interesse nazionale. Oggi, peraltro, esso è tornato di attualità in quanto fattore qualificante dello «stare al...

Settembre 2017

"America first" manifesto per la destra? Per la nostra politica estera "non va"

La “prima” di Donald Trump all'Onu a New York aiuta a scardinare due luoghi comuni. Il primo? Le parole dell'inquilino della Casa Bianca hanno sconfessato chi credeva che un presidente isolazionista coincidesse con un presidente “indifferente” al mondo. Sulla Corea del Nord, sull'Isis, sul Medio Oriente, Trump ha rivendicato un...

L’Occidente è sempre più sotto attacco? Smetta di subire e impari da Israele

L'Occidente ancora nel mirino. L’ennesimo attentato che ha scosso Londra nei giorni precedenti alle elezioni, e forse ancor di più quel moto irrazionale e convulso che ha investito la folla di Torino, mettono di fronte l’opinione pubblica ad alcune scomode, amare realtà. Realtà che è più saggio prendere di petto,...