Maggio 2022

Aprile 2021

“I paradossi dell’Italia in epoca Covid-19”

L’Italia ancora oggi danza tra Regioni in zona arancione ed altre in zona rossa come fosse vestita da arlecchino. Fino a qui nulla di sorprendente. Il virus viene monitorato per macro aree con indici che si differenziano da zona a zona. Fino a qui niente di nuovo. Scendendo nel dettaglio scopriremo invece molte incongruenze. Il...

Febbraio 2021

Draghi, Meloni e le generazioni future

L’incarico a Mario Draghi - da molti preconizzato - è maturato dopo le convulsioni della maggioranza del “Conte bis” e ha sparigliato il quadro politico, tagliando trasversalmente le alleanze tra i partiti. La sciabolata improvvisa del Presidente Mattarella ha gettato nello scompiglio l’alleanza giallorossa.  PD e M5S avevano coltivano l’illusione di...

Novembre 2020

Novembre 2018

Fino a Trieste, fino a Trento. Cento anni della Vittoria

Grazie per l’invito e rendo omaggio ad una giornata fondativa della nostra Nazione. Due riflessioni da fare: la prima, si dice molto spesso e ripetutamente in Italia prima gli italiani evocando un’affermazione fatta dal Presidente degli Stati Uniti che però non dice “prima gli americani”, ma “prima l’America”; le due cose...

Dicembre 2017

Nuova maturità, dalla buona scuola alla scuola buonista

Dopo quasi cinquant’anni i sessantottini hanno vinto: il sei politico, con ogni probabilità, diventerà legge. La riforma, quella che doveva disegnare la tanto decantata buona scuola, invero certificherà la scuola buonista: che chiude un occhio, che dà una spintarella, che riflette la parabola discendente, che ormai dura da anni, di...