Aprile 2021

UN’AMMINISTRAZIONE DA RIFORMARE. LEZIONI DALL’EMERGENZA CORONAVIRUS

Questo saggio di Salvatore Sfrecola, è stato pubblicato nel Rapporto Nazionale “Italia 20.20” della Fondazione Farefuturo In questo Paese, nel quale i cittadini sono chiamati assai spesso alle urne per assicurare la rappresentanza popolare nelle assemblee legislative delle istituzioni territoriali, lo Stato, le regioni, i comuni, vincere le elezioni, come ripeto...

Settembre 2019

Manifesto contro il proporzionale

Il governo giallo-rosso è nato con due precisi obiettivi. Il primo è controllare l’elezione del presidente della Repubblica nel 2022; il secondo è modificare la legge elettorale per “disinnescare” una futura vittoria della coalizione di centro-destra, maggioranza nel Paese. Partito Democratico e Movimento 5 Stelle stanno già lavorando al ritorno...

Intervista a Giulio Terzi di Sant’Agata ed Adolfo Urso sui temi del convegno “Il Dragone in Europa: opportunità e rischi per l’Italia”

Intervista a Giulio Terzi di Sant'Agata ed Adolfo Urso sui temi del convegno "Il Dragone in Europa: opportunità e rischi per l'Italia"" realizzata da Massimiliano Coccia con Giulio Maria Terzi di Sant'Agata (ambasciatore, presidente del Comitato Mondiale per lo Stato di Diritto - Marco Pannella), Adolfo Urso (senatore, vice presidente...

Giugno 2018

"Prima gli italiani"? Un dovere dello Stato. Parola di immigrato

L’Italia finalmente si fa sentire, in Europa e nel Mondo. La vicenda dell’Aquarius ha mostrato, dopo tanti anni di stallo e "zerbinismo", come si fa politica estera, come si difendono gli interessi nazionali. Per la prima volta si assiste, da parte dei paesi europei, a passi indietro, giustificazioni confuse e...

A questo governo? Manca un progetto per l’Italia

Lo abbiamo spiegato, nella seduta inaugurale al Senato, al premier Giuseppe Conte: se assicurerà al Parlamento un Governo “leale” e costruttivo nel processo legislativo, il nostro atteggiamento sarà costruttivo e, di volta in volta, lo sarà anche la nostra opposizione che chiamiamo “propositiva” così come a nostra volta tali sono...

Marzo 2012

Una Costituzione per governare

Meeting organizzato in collaborazione con la Fondazione Bettino Craxi. Sono intervenuti: Stefania Craxi (deputato, Popolo della Libertà), Ernesto Galli Della Loggia (professore), Adolfo Urso (deputato, Popolo della Libertà), Marco Boato (componente del Consiglio di Presidenza della Federazione dei Verdi), Giuseppe Calderisi (deputato, Popolo della Libertà), Massimo Teodori (professore), Luigi Angeletti (segretario...

4ª Edizione dei “Dialoghi Asolani” – Per tornare a crescere: leve e strumenti

4ª Edizione dei "Dialoghi Asolani" organizzato in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei dal titolo "La politica della crescita, la crescita della politica" in programma il 13 e il 14 gennaio 2012. Sessione "Per tornare a crescere: leve e strumenti" Sono intervenuti: Paola Saluzzi (giornalista), Carlo Dell'Aringa (professore), Adolfo Urso (deputato,...

Luglio 2011

“I conti a destra si fanno con le idee”

Nell'ambito del ciclo di seminari organizzati dalla Fondazione Farefuturo e dalla Fondazione Magna Carta, Eugenia Roccella e Benedetto Della Vedova discutono di Biopolitica. Sono intervenuti: Mario Ciampi (direttore della Fondazione Farefuturo), Claudia Terracina (giornalista de Il Messaggero), Benedetto Della Vedova (capogruppo FLI alla Camera dei deputati, Futuro e Libertà per l'Italia...

Ottobre 2010

2a Edizione Dialoghi Asolani” -Presentazione del volume di V. Cardinale e M. Lucidi “Le nuove politiche per l’immigrazione. Sfide e opportunità”

In questo volume sono stati raccolti gli interventi della seconda edizione dei "Dialoghi asolani", dedicata a "Le nuove politiche per l'immigrazione. Sfide e opportunità". Con questa iniziativa, le fondazioni Farefuturo e Italianieuropei hanno avviato una riflessione comune intorno a una questione cruciale dell'agenda politica nazionale ed europea, convinte che l'Italia...