Dicembre 2016

Primarie del Centrodestra, dalla tattica alla strategia

In Italia, fino a ieri, quasi nessuno credeva alle primarie del centrodestra come elemento strategico all'orizzonte, e tutti le ritenevano una mera invocazione tattica, variamente funzionale agli esponenti che la avevano formulata di volta in volta. Così, da un lato, esse venivano strumentalizzate come richiamo di consenso per i giovani;...

Giugno 2014

Urso: bene “contratto per il centrodestra", non servono vecchi leader ma primarie e programmi

COMUNICATO STAMPA Non servono vecchi leader, nè altre discese in campo di attori già consumati, ma una nuova classe dirigente che emerga dalle primarie e che si misuri in un nuovo programma di riforme”. E’ quanto rileva Adolfo Urso, presidente di Farefuturo, dando l’adesione della fondazione al manifesto-appello “un contratto per...

Dicembre 2013

Vent’anni e una notte. 1993-2013. La parabola della destra italiana raccontata dai suoi protagonisti

Presentazione del libro di Mauro Mazza e Adolfo Urso (Ed.Castelvecchi) Sono intervenuti: Mauro Mazza (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Francesco Rutelli (segretario nazionale, Alleanza per l'Italia), Ignazio La Russa (deputato, Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale), Gaetano Quagliariello (ministro per le Riforme Costituzionali, Popolo della Libertà), Adolfo Urso (presidente della Fondazione Farefuturo...

Novembre 2011