Settembre 2018

Il futuro delle Regioni? Pensare "macro", oltre il limes

L'amministrazione di una espressione geografica, come una regione, risulta sempre inutile quando, come spesso accade, è vittima della casualità di chi la interpreta senza accorgersi della condizione statuale, vera e propria, in possesso. Mentre ha la capacità di essere un'importante impalcatura di sviluppo laddove al posto della casualità trova spazio...

Luglio 2010

Il ritorno della politica, il futuro della democrazia

Presentazione del trimestrale "Rivista di politica". Sono intervenuti: Alessandro Campi (direttore scientifico della Fondazione Farefuturo), Florindo Rubbettino (editore), Pierluigi Battista (giornalista), Gianfranco Fini (presidente della Camera dei deputati, Popolo della Libertà), Sandro Bondi (ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Popolo della Libertà).

Convegno “Patriottismo repubblicano e unità nazionale”

Convegno "Patriottismo repubblicano e unità nazionale" organizzato in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia. Sono intervenuti: Francesco Nucara (segretario nazionale, Pri), Adolfo Urso (segretario generale della Fondazione Farefuturo, Popolo della Libertà), Italico Santoro (rappresentante della Fondazione Spadolini Nuova Antologia), Giorgio Rebuffa (professore), Michele Bagella (professore), Massimo Teodori (professore), Stelio Mangiameli...

Novembre 2008

Federalismo e riforme istituzionali

1a Edizione Dialoghi Asolani in collaborazione con la Fondazione Italianieuropei Federalismo e riforme istituzionali - prima giornata Sono intervenuti: Diego Ferrazza (sindaco del Comune di Asolo), Leonardo Muraro (presidente della Provincia di Treviso, Lega Nord), Vendemiano Sartor (assessore all'Economia della Regione Veneto), Pietro Piccinetti, Adolfo Urso (sottosegretario di Stato al Ministero dello...