Dicembre 2020

IL PATRIOTTISMO NECESSARIO

Questo saggio di Paolo Peluffo,  segretario generale del CNEL, è stato pubblicato nel Rapporto Nazionale “Italia 20.20” della Fondazione Farefuturo   Che il patriottismo di Carlo Azeglio Ciampi – presidente della Repubblica dal 1999 al 2006 – sia stato una esperienza originale di pedagogia civile, lo ammettono anche i critici più aspri....

Novembre 2019

Quale presidenzialismo per l’Italia?

Il Parlamentarismo e i suoi limiti Negli anni della cosiddetta “prima Repubblica” (a mio avviso però la sola e unica che abbia avuto l’Italia), una contrapposizione significativa spesso risorgente nel dibattito politico (sia a sinistra sia a destra) fu quella tra “parlamentaristi” e “presidenzialisti”. In verità, già alla Costituente non erano...

Lezione di amore per la Patria

Una stampa strana, quella italiana. Una stampa che preferisce lodare la delinquente "capitana" con cappelli rasta e faccia da fattona anziché chi difende l'Italia, i suoi confini, la legalità ed il rispetto delle regole. Una stampa che da sempre serve solo gli interessi della sinistra, tendenziosa e lontana dalla realtà,...

Giugno 2010

Convegno “Patriottismo repubblicano e unità nazionale”

Convegno "Patriottismo repubblicano e unità nazionale" organizzato in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia. Sono intervenuti: Francesco Nucara (segretario nazionale, Pri), Adolfo Urso (segretario generale della Fondazione Farefuturo, Popolo della Libertà), Italico Santoro (rappresentante della Fondazione Spadolini Nuova Antologia), Giorgio Rebuffa (professore), Michele Bagella (professore), Massimo Teodori (professore), Stelio Mangiameli...