Novembre 2020

Marzo 2019

Roma merita di più. In piazza il 6 aprile

"Roma merita di piu' ": il prossimo 6 aprile al campidoglio i comitati romani proporranno soluzioni alternative alle "note problematiche" che la giunta Raggi sta dimostrando di non sapere risolvere. "Roma merita di più" è lo slogan che caratterizzerà la manifestazione organizzata da oltre dieci comitati cittadini romani per chiedere all'amministrazione...

Novembre 2017

Ostia e dintorni. Se la Capitale è decaduta, la nazione è in discesa

Hanno poco da gioire, Virginia Raggi e i Cinque Stelle, per il successo della loro candidata, Giuliana Di Pillo, al ballottaggio per la poltrona di presidente del X Municipio di Roma. Ha votato poco più del 30% degli aventi diritto e la candidata grillina avrà sicuramente usufruito dell’apporto degli elettori...

E se il modello riformista di Bergoglio fosse proprio Benedetto (XVI)?

di Fernando Massimo Adonia C’è inquietudine dentro e fuori le mura leonine. Nubi ben visibili si addensano sui Sacri Palazzi. È dai giorni della rinuncia, infatti, che il nome Ratzinger non rimbalzava con tanta insistenza sugli organi di stampa mondiali. Che sia quello di Joseph o del meno ingombrante George, il...

A Roma nasce il fronte sovranista

Egr. Direttore, Charta ci ha abituati, nel tempo, ad ampliare l'orizzonte, a non accontentarci del panorama politico, a volte asfittico, del nostro Paese per comprendere la realtà. Quante volte Charta ha illuminato fatti italiani alla luce di accadimenti internazionali, in considerazione delle sempre più strette interconnessioni fra aree politiche diverse. E' significativo e...

In Occidente soffia una voglia di destra

Intervista di Giorgia Meloni rilasciata al giornale La Repubblica il 24 gennaio 2017 Alleanza lepenisti-Cinque stelle, dopo il voto. Maggioranza "nero-Grillo": è un'eventualità che adesso in nome del fronte anti- Pd anche da destra non viene esclusa in via categorica. Giorgia Meloni sabato raduna in piazza a Roma i "sovranisti" italiani,...

Regolamento M5S e Sindaco Raggi: le ragioni dei Cinque Stelle. Intervista all’Avv. Canali

Si è tenuta ieri la camera di consiglio del Tribunale di Roma sul procedimento riguardante la "penale" di 250 mila euro, che il M5S imporrebbe agli eletti dissidenti dalle indicazioni interne, e sull'ineleggibilità di Virginia Raggi per averla sottoscritta. Nei giorni scorsi si è potuta esaminare su tutti i principali media...

Dicembre 2013

Vent’anni e una notte. 1993-2013. La parabola della destra italiana raccontata dai suoi protagonisti

Presentazione del libro di Mauro Mazza e Adolfo Urso (Ed.Castelvecchi) Sono intervenuti: Mauro Mazza (giornalista, Rai - Radiotelevisione Italiana), Francesco Rutelli (segretario nazionale, Alleanza per l'Italia), Ignazio La Russa (deputato, Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale), Gaetano Quagliariello (ministro per le Riforme Costituzionali, Popolo della Libertà), Adolfo Urso (presidente della Fondazione Farefuturo...