Farefuturo FondazioneFarefuturo Fondazione
Search
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Partnerships
    • Adesione
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti
  • Home
  • La Fondazione
    • Statuto
    • Partnerships
    • Adesione
    • Delegazione della Basilicata
  • Charta Minuta
  • Sostienici
  • Contatti

“Europa-USA 2024: Sfide Transatlantiche”

Farefuturo2023-09-19T14:07:39+02:00
By Farefuturo Convegni

Proseguendo nella sua opera di dibattito , analisi e anticipazione degli scenari che è lecito attendersi sul piano politico e geo-politico nel breve/medio periodo la nostra Fondazione ha

organizzato  una importante Tavola Rotonda dal titolo : “Europa- USA 2024: sfide transatlantiche”.

L’evento aperto dal vicesegretario generale di Farefuturo, dott Nicola Portacci, è stato realizzato in partenariato tra Farefuturo , da un lato, e due prestigiose

Think-tank statunitensi di area conservatrice : l’ International Republican Institute/IRI e la Heritage Foundation.

I lavori si sono articolati in due successive sessioni.

La prima , dal titolo “ 2024 UE e USA : un anno di lezioni sulle due sponde dell’Atlantico “, con gli interventi di Lucio Malan ( Presidente del gruppo di Fratelli d’ Italia al Senato ) e, a seguire , quelli di Thibault Muzergues ( “Senior Advisor dell’IRI per la strategia transatlantica” ) e del vicepresidente dell’Heritage Foundation James Carafano

Essa ha offerto lo spunto per riflessioni , da parte dei Relatori, sui possibili esiti della duplice consultazione elettorale del 2024 : quella del prossimo giugno per il rinnovo del Parlamento

europeo e quella del prossimo novembre per l’elezione dell’ inquilino della Casa Bianca per il quadriennio a venire. Appuntamento in entrambi i casi cruciali : nel primo, per l’avvenire del nostro

Continente in uno scenario europeo e mondiale in profonda evoluzione; nel secondo , per il futuro della prima potenza mondiale e nostro principale alleato: gli Stati Uniti d’America.

Il “panel” è stato  moderato da Flavia Giacobbe, direttrice di Formiche.

La seconda sessione , dal titolo “ Relazioni transatlantiche: sfide e opportunità”, ha visto gli interventi di Fabrizio Luciolli presidente del Comitato Atlantico Italiano e di Velina Tchakarova, analista geopolitica, moderati da Francesco Galietti, co-fondatore e ceo Policy Sonar. Il ministro Tajani, ha inviato un testo con i saluti e gli auspici di buon lavoro.

La sessione è stata  l’occasione per un confronto a più voci, europee e americane , sul presente e futuro delle relazioni tra le due sponde dell’atlantico. E questo, in una fase di rilancio

dell’immagine e credibilità dell’alleanza atlantica sullo sfondo della perdurante guerra di aggressione della Russia putiniana all’Ucraina e del recente collegato allargamento dell’alleanza a

Svezia e Finlandia.

PROGRAMMA

MESSAGGIO DEL MINISTRO ANTONIO TAJANI

VIDEO, fonte RADIORADICALE

FORMICHE.NET

ART. LA VERITA’

Foto: fonte IMAGOECONOMICA

Share this post

Facebook Twitter LinkedIn Google + Email

Author

Farefuturo

Facebook

Fondazione Farefuturo

Twitter

Tweets by Farefuturo1

Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2015 - 2024 | Privacy Policy. Fondazione Farefuturo | Via delle Muratte, 83 - 00187 Roma (RM) | C.F. 97463750584 P.I. 09802241001 | Powered by Nicholas Sciortino.
Charta minuta è una testata giornalistica registrata. Registrazione del Tribunale di Roma n° 419/2006. Direttore responsabile: Pietro Urso.