Una strategia energica per l'Europa
A quasi due anni dalla pubblicazione del Libro verde della Commissione europea, e a breve distanza dal World Energy Congress, la Fondazione Farefuturo avvia una riflessione sulle misure messe in campo per il conseguimento degli obiettivi economici, sociali e ambientali della nuova politica energetica europea. Con questa iniziativa si intende favorire anche un confronto di alto profilo tra i principali operatori del settore energetico e le istituzioni competenti, affinché nel 2008 l’Italia – attraverso l’attuazione di un piano energetico nazionale che preveda anche la realizzazione di impianti nucleari civili – trovi la sua strada per rispettare il protocollo di Kyoto, al fine di limitare la dipendenza energetica dall’estero e ridurre il costo dell’energia per famiglie e imprese.